Sempre più proprietari di casa in Germania, Austria e Svizzera si interessano agli accumulatori di energia – sistemi a batteria che immagazzinano l'elettricità solare per un uso futuro. Nessuna sorpresa: i prezzi dell'elettricità sono alti e il desiderio di indipendenza energetica cresce. Un accumulatore fotovoltaico permette di portare l'elettricità solare in eccesso dal giorno alla sera e alla notte, invece di doverla immettere nella rete. In questa guida informativa rispondiamo alle domande più importanti sugli accumulatori di energia solare – dai costi e l'economicità al corretto dimensionamento fino ai consigli pratici per l'installazione. Inoltre, esamineremo anche argomenti che non sono ancora stati trattati sulla pagina prodotto di NYLYN Solar, come ad esempio gli accumulatori di energia per kit solari da balcone o le posizioni di installazione ottimali.
Continuate a leggere per ricevere informazioni approfondite e consigli pratici – e lasciatevi convincere dai vantaggi di un accumulatore di energia. Alla fine scoprirete anche come trovare la soluzione di accumulo adatta per la vostra casa con NYLYN Solar e come iniziare la vostra transizione energetica personale!
Cosa offre un accumulatore di energia? Maggiore indipendenza e autoconsumo
Il vantaggio principale di un accumulatore di energia fotovoltaica consiste nell'utilizzare in modo più efficace l'elettricità solare autoprodotta. Senza accumulatore, le famiglie tipiche possono consumare direttamente solo circa il 25–30% della loro elettricità solare – con un accumulatore a batteria questa percentuale può essere aumentata fino al 70%. Ciò significa: acquistate molta meno elettricità dal fornitore e aumentate notevolmente il vostro grado di autosufficienza. Soprattutto in tempi di prezzi dell'elettricità in aumento, conviene consumare quanta più elettricità solare propria possibile.
Un accumulatore di energia immagazzina l'elettricità solare in eccesso del vostro impianto fotovoltaico durante il giorno e la rilascia la sera o di notte, quando accendete le luci, cucinate o guardate la televisione. Così riducete l'immissione nella rete e utilizzate la vostra energia verde. I vantaggi in sintesi:
-
Maggiore indipendenza: Diventate più indipendenti dai fornitori di energia e dalle fluttuazioni dei prezzi, poiché potete utilizzare più energia propria.
-
Migliore utilizzo dell'impianto fotovoltaico: Ogni kWh dall'accumulatore sostituisce un costoso kWh di elettricità di rete. Questo è economicamente attraente, perché l'elettricità solare dal proprio tetto costa spesso solo 10–15 centesimi per kWh, mentre l'elettricità di rete è 2-3 volte più costosa.
-
Contributo alla transizione energetica: Grazie all'accumulo, gli impianti solari devono regolare o immettere meno frequentemente – alleggerite la rete e contribuite a utilizzare l'energia rinnovabile in modo più efficiente.
-
Alimentazione di emergenza opzionale: Alcuni accumulatori offrono funzioni di alimentazione di emergenza o di backup, cioè possono continuare ad alimentare determinati dispositivi in caso di interruzione di corrente. Questo può aumentare la vostra sicurezza di approvvigionamento, ad esempio per il frigorifero o la pompa di riscaldamento – assicuratevi però che l'accumulatore scelto supporti esplicitamente questa funzione (non tutti i sistemi possono fornire energia in caso di interruzione della rete).
In breve: un accumulatore di energia ottiene di più dal vostro impianto fotovoltaico e offre una buona sensazione di controllo sul proprio bilancio energetico. Fare il pieno di sole di giorno, approfittarne la sera – questo principio convince sempre più proprietari di casa.
Un accumulatore di energia è finanziariamente vantaggioso? (E perché alcuni sono scettici)
La domanda delle domande: È conveniente l'investimento in un accumulatore domestico? Per molto tempo l'accumulo è stato considerato un "nice to have", ma economicamente marginale. La situazione è però cambiata. Negli ultimi anni gli accumulatori a batteria sono diventati più efficienti e convenienti, mentre allo stesso tempo i prezzi dell'elettricità sono aumentati notevolmente. Di conseguenza, l'economicità è notevolmente migliorata. Più costosa è l'elettricità di rete e più convenienti sono gli accumulatori, più velocemente si ammortizza un accumulatore fotovoltaico.
Tuttavia, la redditività dipende da diversi fattori, ad esempio la dimensione del vostro impianto, il consumo di elettricità e i futuri sviluppi dei prezzi dell'elettricità. Alcuni calcoli degli anni precedenti erano troppo pessimistici o troppo ottimistici: spesso si assumeva che un accumulatore durasse quanto i moduli fotovoltaici (20+ anni), sebbene realisticamente ci si aspetti una durata di 10–15 anni. Anche gli aumenti annuali dei prezzi dell'elettricità ipotizzati del 5% e oltre erano in parte eccessivi.
Tuttavia, è evidente: In molti casi, un accumulatore di energia può essere conveniente oggi, soprattutto se si aspettano costi energetici in aumento a lungo termine. I calcoli attuali prevedono tempi di ammortamento di circa 10 anni – con un autoconsumo molto elevato o funzioni aggiuntive (ad es. alimentazione di emergenza) spesso un po' più lunghi, con un aumento elevato dei prezzi dell'elettricità anche più brevi. Importante: Per molti acquirenti, il rendimento non è l'unico aspetto prioritario. Indipendenza, sicurezza di approvvigionamento e una dichiarazione ecologica sono spesso i motivi principali. Gli aspetti finanziari sono spesso secondari, purché l'investimento si mantenga entro limiti ragionevoli.
Suggerimento: Verificate il vostro caso individuale con un calcolatore indipendente. Ad esempio, l'HTW Berlin offre un calcolatore per accumulatori fotovoltaici che calcola i potenziali risparmi in base alla dimensione del vostro impianto fotovoltaico, ai dati di consumo e alla dimensione dell'accumulatore. Così vedrete come un accumulatore si ripercuoterebbe approssimativamente nel vostro nucleo familiare. Spesso è evidente: un accumulatore a batteria aumenta l'autoconsumo e riduce significativamente i costi di prelievo dalla rete – la domanda è solo se questo compensi i costi di acquisto entro la durata di vita. In caso contrario, i vantaggi emotivi potrebbero comunque fare la differenza.
Conclusione: iniziate ora il vostro futuro energetico indipendente
Un accumulatore di energia trasforma il vostro impianto fotovoltaico in una centrale elettrica utilizzabile 24 ore su 24. Aumenta la vostra indipendenza, salvaguarda il portafoglio a lungo termine e dà una buona sensazione di utilizzare al meglio l'elettricità autoprodotta. Soprattutto per i proprietari di casa in Germania, Austria e Svizzera, l'accumulatore fotovoltaico sta diventando sempre più lo standard – sia per il grande impianto solare da tetto che per la scala più piccola sul balcone.
Se avete letto fin qui, avete ora una panoramica completa sulle domande più importanti: sapete cosa offre un accumulatore di energia, quanto costa, come dimensionarlo e installarlo, e persino quali possibilità ci sono per i kit solari da balcone. Perché aspettare ancora? Ora è il momento perfetto per investire nel vostro futuro energetico.
NYLYN Solar offre un'accurata selezione di accumulatori di energia e pacchetti completi – dalle batterie domestiche per il vostro impianto solare da tetto alle innovative soluzioni di accumulo per balconi. Visitate la nostra collezione di accumulatori di energia o sfogliate le nostre offerte di kit solari da balcone, che possono essere ampliati con accumulatori opzionali.
Entrate ora nel mondo dell'accumulo di energia solare e ottenete l'indipendenza energetica per la vostra casa. Con NYLYN Solar al vostro fianco, il vostro progetto diventerà realtà – semplice, affidabile e a condizioni eccellenti. Ottenete di più dal vostro sole e diventate il vostro fornitore di energia!